Descrizione
La Biblioteca San Giorgio, insieme ad altre istituzioni toscane, ha aderito al progetto Recharge del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze. Un’iniziativa nata da una serie di riflessioni, provenienti dal mondo accademico e dagli addetti ai lavori della filiera culturale, sulla popolazione studentesca universitaria, a seguito dei radicali cambi di abitudine dovuti alle restrizioni della pandemia da Covid-19.
L’obiettivo è indagare le connessioni tra studenti e istituzioni culturali, con l’intento di promuovere il coinvolgimento dei giovani nelle attività di biblioteche e musei, rafforzando, così, il loro ruolo di luoghi di scambio e di trasmissione della conoscenza.
In questa fase, le attività si concretizzano nella realizzazione di un sondaggio destinato agli studenti universitari che frequentino le biblioteche.
A tal fine, la Biblioteca San Giorgio invita gli studenti pistoiesi a compilare il questionario anonimo online all’indirizzo https://datalife.studio/?p=943.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51
