Descrizione
Il programma dei festeggiamenti per il compleanno della biblioteca San Giorgio, sabato 11 maggio inizia alle 9.30, con un evento speciale per celebrare il decennale dell'Associazione Amici della San Giorgio. Si tratta di un seminario di approfondimento sul tema Il volontariato culturale e la cittadinanza attiva, a partire da una riflessione sul ruolo e sulla funzione dei volontari degli Amici delle Biblioteche.
Il convegno, realizzato in collaborazione con la sezione toscana dell'Associazione Italiana Biblioteche e con la Regione Toscana, è aperto alle associazioni culturali del territorio. Sono invitate le principali esperienze di volontariato in biblioteca della Toscana e interverrà Klaus Kempf, direttore della biblioteca statale di Monaco di Baviera, per illustrare le attività di volontariato bibliotecario in Germania.
Per maggiori informazioni, scrivere all'indirizzo: angiorgio@comune.pistoia.it
Di seguito, il programma dettagliato del convegno.
Alle 9.30: registrazione partecipanti
Alle 10: saluti e introduzioneMaria Stella Rasetti, direttrice delle biblioteche pistoiesiMonica Armanetti, presidente della sezione toscana dell’Associazione Italiana BibliotecheRossella Chietti, presidente dell’associazione Amici della San Giorgio
Alle 10.30: Il volontariato e la costituzioneAnna Maria Celesti, vicesindaco del Comune di Pistoia
Alle 11.00: I volontari e la legge. Storia di un rapporto tormentatoLuca Gori, Istituto DIRPOLIS - Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Alle 11.30: Aiutare per aiutarsi: i risvolti benefici del volontariatoOlivia Cialdi, presidente dell’Associazione Psicologi Psicoterapeuti Toscana
Alle 12.00: Biblioteche ed impegno civico. Uno sguardo alla realtà tedescaKlaus Kempf, direttore della Biblioteca Civica di Monaco di Baviera
Dalle 12.30 alle 13.30: interventi su prenotazioneProiezione cortometraggio realizzato da Zona Teatro Libero sul progetto Artoteca San Giorgio
Dalle 13.30 alle 14.30: pausa pranzo
Dalle 14.30 alle 16.00: tavoli di incontro e scambio tra associazioni, volontari, bibliotecari
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07