Descrizione
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna in biblioteca San Giorgio un grande classico delle iniziative dedicate al benessere della persona. Si tratta di Niente panico, è solo ansia, seminario teorico-esperienziale sul tema dell’ansia e degli attacchi di panico, composto da due incontri condotti da Marisa Stellabotte, psicologa-psicoterapeuta e presidente dell’Associazione Arcobaleno Verticale.
Il corso vuole offrire la possibilità di acquisire strumenti utili per affrontare il disagio in maniera autonoma. L’intento del percorso è quello di esplorare il rapporto che abbiamo con noi stessi, per poter fronteggiare al bisogno un disagio. Ciò avverrà attraverso esperienze di meditazione, respirazione consapevole ed esercizi di creatività, per apportare miglioramenti alla qualità della vita quotidiana.
Due gli appuntamenti in programma, entrambi in sala Bigongiari, dalle 17.30 alle 19.
Il primo è previsto per mercoledì 11 settembre, sul tema Meditazione e rilassamento.
L'attenzione sarà posta al qui e ora, al corpo, alle sensazioni e alle emozioni. Il rilassamento come strumento per entrare in contatto con se stessi e imparare a riconoscere le reazioni fisiche ed emotive.
Il secondo incontro è per mercoledì 18 settembre, su Ansia e attacchi di panico.
A partire dalle origini e dalle tipologie dell’ansia e degli attacchi di panico, saranno proposte tecniche per affrontarli.
La partecipazione è gratuita sia per l’intero ciclo di incontri che per un singolo modulo.
Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca ed esprimendo la propria intenzione di partecipare all’intero ciclo o ad un singolo modulo.
Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.
Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 30 richieste.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06