Descrizione
Nella Sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio, lunedì 10 e mercoledì 12 marzo, alle 17 si terrà il corso “Il nostro risparmio nel 2025”. Un’occasione per esplorare le prospettive economiche e finanziarie del prossimo futuro e valutare le strategie più efficaci per la gestione del risparmio personale.
Il corso sarà tenuto da Rodolfo Concas, Claudia Nieri e Christian Iammelli, consulenti finanziari iscritti all'Albo Unico Nazionale dei Consulenti Finanziari OCF. Grazie alla loro esperienza e competenza, i partecipanti potranno acquisire strumenti concreti per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide finanziarie del futuro.
Nel 2025, il mondo della finanza si troverà ad affrontare una serie di cambiamenti significativi, influenzati da eventi globali e innovazioni tecnologiche. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti cruciali per chi vuole capire come proteggere e valorizzare il proprio patrimonio. Si parlerà degli effetti della nuova presidenza negli Stati Uniti sui mercati globali, delle trattative di pace in corso e delle loro ripercussioni sull’economia internazionale. L’intelligenza artificiale sarà un altro tema centrale, con un focus sulle opportunità e i rischi legati alla crescente automazione nel settore finanziario.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca potrà comunque inoltrare la richiesta e completare l’iscrizione prima dell’inizio dell’evento. Le iscrizioni verranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di quindici partecipanti.
A cura di
Contenuti correlati
- In Biblioteca San Giorgio, venerdì l’inaugurazione della mostra "Rap Tribu'" di Chiara Rapaccini
- Biblioteca San Giorgio, venerdì la presentazione del libro "Le storie della lettura è la storia di ciascun lettore"
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, giovedì in Biblioteca Forteguerriana la presentazione di due libri sulla prima guerra mondiale
- In biblioteca Forteguerriana la digitalizzazione dei periodici storici pistoiesi
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì si parla di alimentazione consapevole
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani in Forteguerriana la presentazione del catalogo fotografico “Donne in Valdinievole. Il lavoro femminile ieri, oggi e…”
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 15:03
