Descrizione
Parte martedì 2 febbraio la nuova proposta della biblioteca San Giorgio: un ciclo di incontri intitolato Psicologia e vita quotidiana a cura della dottoressa Annika Firker. Tre incontri per affrontare alcune tematiche vicine al vivere quotidiano come la puntualità, l'umorismo e l'intelligenza, per offrire a tutti spunti di riflessione e una nuova prospettiva su se stessi e sugli altri.
Gli incontri si terranno sulla piattaforma Webex, dalle 17 alle 18.30, per un massimo di 25 partecipanti. Le istruzioni per accedere saranno comunicate al momento dell’iscrizione.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.
L'iscrizione è consentita entro le ore 12 del giorno precedente l'incontro.
Questo il calendario degli incontri:
Martedì 2 febbraio: La puntualità....serve davvero?
La puntualità è un difetto o un pregio? Il ritardo cronico è un problema solo degli altri o uno stress?
Martedì 16 febbraio: L'umorismo e le nostre emozioni
Ridere è sempre espressione di felicità? Come è legato l'umorismo alle nostre emozioni?
Martedì 2 marzo: L'intelligenza
Ci interessa tanto ma cos'è?
Annika Firker è psicologa, nata in Germania e vive dal 2008 in Toscana. Si occupa da più di dieci anni di riabilitazione psichiatrica, disabilità e autismo. È attiva in particolare nel settore dell'integrazione interculturale. Offre sostegno psicologico e consulenze a Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01