Descrizione
In collaborazione con la biblioteca San Giorgio, il Circolo del Bridge di Pistoia organizza un approfondito Corso di bridge per principianti, in 12 lezioni, tenuto da un istruttore federale autorizzato dalla Federazione Italiana Gioco Bridge. Gli incontri si terranno in biblioteca, nello spazio mezzanino dell’atrio di ingresso, il sabato pomeriggio alle 16, a partire dal 26 febbraio, secondo il seguente calendario: 26 febbraio; 12, 19, 26 marzo; 2, 9, 30 aprile; 7, 14, 21 maggio; 4, 11 giugno.
Praticato da quasi 100 milioni di giocatori in tutto il mondo, il bridge è probabilmente il più universale dei giochi di carte del mondo. Considerato anche lo sport della mente, il Coni lo ha riconosciuto ufficialmente come attività sportiva nel 1993. Con una diffusione che cresce ormai da oltre un secolo in Europa e nel mondo, se da una parte il bridge emana un fascino d'altri tempi a cui è difficile resistere, dall'altra incute un certo timore per una fama di gioco dalle regole complesse e dalla terminologia davvero criptica per chi non lo conosce.
La partecipazione è gratuita per l’intero ciclo di lezioni. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca ed esprimendo la propria intenzione di partecipare all’intero ciclo o a un singolo modulo. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 12 richieste.
L’accesso alla struttura avverrà alle condizioni di sicurezza fissate dalle norme vigenti al momento dei singoli incontri. Per informazioni, consultare la pagina del sito web www.sangiorgio.comune.pistoia.it/accesso-in-sicurezza-2, oppure chiamare il numero 0573 371600.
A cura di
Contenuti correlati
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
