Descrizione
Alla biblioteca San Giorgio riprendono i corsi di educazione permanente in presenza, svolti nel rispetto delle misure anti-Covid. Si inizia martedì 8 settembre con una nuova edizione di Niente panico, è solo ansia, seminario teorico-esperienziale sul tema dell’ansia e degli attacchi di panico.
L’iniziativa prevede tre incontri condotti dalla presidente dell'associazione Arcobaleno Verticale Marisa Stellabotte, psicologa-psicoterapeuta della Gestalt, nei giorni 8, 15 e 22 settembre. Tutti gli incontri sono alle 17.15 nella Zona Holden.
Il corso vuole offrire la possibilità alla persona di acquisire strumenti utili per fronteggiare il disagio in maniera autonoma. L’intento di questo percorso è quello di esplorare il rapporto che abbiamo con noi stessi, per poter fronteggiare al bisogno un momento di difficoltà, attraverso esperienze di meditazione, respirazione consapevole ed esercizi di creatività, per apportare miglioramenti alla qualità della vita quotidiana.
La partecipazione è gratuita sia per l’intero ciclo di incontri che per un singolo modulo. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it. Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/niente-panico-e-solo-ansia-autunno-2020/
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
