Descrizione
Per il ciclo di conferenze Dante Vivo, martedì 5 ottobre, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, lo studioso Giampaolo Perugi terrà una lezione dal titolo Dante e l’identità nazionale. La società Dante Alighieri.
Dalla fine del Settecento e nel Risorgimento, Dante venne venerato come il sommo poeta, padre della lingua italiana e perciò della patria. Questo culto ebbe a Pistoia manifestazioni particolarmente precoci. Il primo monumento a lui dedicato fu eretto nel Giardino Puccini e a lui furono dedicati i Parentali del 1825. Quando, a fine secolo, nacque un’associazione che si prefisse di salvaguardare la lingua e la cultura italiana nelle terre di confine e tra gli emigranti, essa prese il nome di Dante Alighieri.
Giampaolo Perugi è stato per quasi quarant’anni docente di storia e filosofia nelle scuole pistoiesi e autore di numerose pubblicazioni di storia per la scuola. Attualmente si occupa in prevalenza di storia locale e fa parte della redazione della rivista Storialocale, nella quale sono apparsi alcuni suoi lavori.
L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati nel rispetto delle misure anti-Covid. È consigliata la prenotazione all'indirizzo forteguerriana@comune.pistoia.it o al numero 0573 371452 negli orari di apertura della biblioteca.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58