Descrizione
Giovedì 23 febbraio, alle 16, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza Le fontane di Pistoia: il fondo Macciò per la storia minuta, curata da Caterina Bellezza, per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia.
Le fontane, alcune delle quali ancora oggi in funzione, caratterizzano l’arredo urbano di Pistoia, città che, in passato, grazie al sistema di gore e canali che ne garantivano un approvvigionamento costante, è sempre stata ricca di acque. Esse ci raccontano il loro tempo, diventano specchio degli anni che furono e di una narrazione impercettibile.
Nonostante le poche informazioni inerenti alle fontane pistoiesi, il fondo Macciò della Biblioteca Forteguerriana, con le infinite risorse delle sue cartoline, ha permesso di tracciare una sorta di storia dello sviluppo estetico e artistico di questi manufatti, un patrimonio quasi dimenticato.
Al fine di valorizzarle, Caterina Bellezza ha proposto di censire tutte le fontane pubbliche di Pistoia, un progetto corale reso possibile grazie alle segnalazioni pubblicate sul sito dedicato.
Caterina Bellezza, storica dell’arte e guida turistica, si occupa di marketing turistico territoriale, di didattica dell’arte e del territorio. Inoltre è autrice di itinerari, luoghi, monumenti, personaggi, episodi e curiosità della storia pistoiese.
A cura di
Contenuti correlati
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51