Descrizione
Domani, martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria Enrico Betti, il matematico pistoiese che guardò all’Europa.
Nel quadro delle iniziative promosse a Pisa e a Pistoia per ricordare il bicentenario della nascita di Betti, l’associazione Storia e città insieme alla Scuola Normale di Pisa, al Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, alla Fondazione Caript, a Uniser, alla Biblioteca Forteguerriana e con la compartecipazione del Comune di Pistoia hanno organizzato questa iniziativa.
All’inaugurazione saranno presenti l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli e i curatori della mostra: i professori di matematica dell’Università di Pisa Alberto Cogliati e Giovanni Gaiffi; Giampaolo Perugi, docente di storia e filosofia per molti anni nelle scuole pistoiesi e che attualmente si occupa in prevalenza di storia locale; Chiara Martinelli, storica e ricercatrice e Carlo Vivoli, presidente dell’associazione culturale Storia e città.
Il 23 ottobre del 1823 nacque a Pistoia Enrico Betti, che con i suoi studi ed il suo insegnamento a Pisa dette importanti contributi allo sviluppo della matematica in Italia e che, assumendo responsabilità civili e politiche, operò nelle istituzioni alla modernizzazione delle strutture scolastiche e culturali dello Stato italiano all’indomani dell’Unità.
La mostra, a ingresso libero, resterà aperta fino al 31 ottobre e sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.30).
Per visite guidate contattare la Biblioteca Forteguerriana (0573 371452) o Giampaolo Perugi (340 4756616).
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48