Descrizione
Il Comune di Pistoia ha pubblicato un avviso per effettuare una indagine conoscitiva finalizzata a rilevare l'entità dei danni di natura economico-finanziaria subiti da parte delle attività economiche a seguito dell'interruzione della viabilità nel tratto tra via Sestini e via Montalese, a causa dei lavori di messa in sicurezza del ponte di attraversamento sul torrente Bure in località Pontenuovo partiti lo scorso ottobre e di competenza della Provincia.
La rilevazione è necessaria per ottenere, da parte della Regione su richiesta della Provincia, adeguati ristori a sostegno delle attività di servizio e di vendita diretta alla clientela maggiormente colpite dall’interruzione della viabilità, con sede operativa o almeno una unità locale nelle seguenti aree individuate dal Comune: da via Sestini (dal civico pari 100 al dispari 159), via Albert Bruce Sabin, via Tommaso Alva Edison, via Pontenuovo e Croce, via dei Guadi, via Barsanti, via Guglielmo Marconi, via Augusto Righi, via Evangelista Torricelli, via Paolo Ruffini, via San Quirico, via di Paterno; a via Montalese (fino al confine con il Comune di Montale), via della Fornace, via degli Imbarcati, via di Casseretto, via di Santa Lucia e Campucci, via della Torricella, via Querciasanta, via di Santomato, via Cimitero di Santomato, via Vecchia Montalese, via delle Muriccia, via Vacchereccia, via del Docciolino, via Selvatana, via Boschereccia, via Campasselva.
Gli interessati presenti nelle aree di cui sopra potranno segnalare l'entità della perdita di fatturato attraverso la compilazione di un’apposita scheda di indagine conoscitiva.
Avviso e schede si possono scaricare dal sito del Comune al link https://frontoffice.comune.pistoia.it/portale/news/G713/SS/171. La scheda dovrà essere inviata tramite pec all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it entro il 12 giugno alle ore 24 “all’attenzione del Servizio Sviluppo Economico e Demografici” e con oggetto “Scheda conoscitiva attività per chiusura ponte sul torrente Bure”.
Per ulteriori informazioni scrivere alla mail sportellounico@comune.pistoia.it oppure chiamare il numero 0573 371032 nei giorni di lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
La presentazione della scheda di rilevazione da parte delle attività economiche è condizione indispensabile per poter accedere ad eventuali ristori futuri da parte della Regione.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 12:35
