Descrizione
E’ attivo da stamani il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni per le attività produttive colpite dall’alluvione. Per accedere al portale regionale gestito da Sviluppo Toscana basta collegarsi all’indirizzo https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze/. Per autenticarsi è necessario utilizzare lo Spid, la Carta Identità Elettronica (CIE) oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), dopodiché è possibile procedere alla compilazione del formulario.
Le istruzioni per la compilazione dei moduli (modello C1) si trovano all’indirizzo https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze/manuale/.
La procedura rimarrà attiva fino al 31 dicembre.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione Emergenza alluvione 2023 sul sito della Regione Toscana: link www.regione.toscana.it/alluvione2023. Una sezione è dedicata alle FAQ per domande e informazioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36
