Descrizione
Una vivace e colorata cancellata d'artista accoglie e accompagna utenti e visitatori verso l'ingresso della biblioteca San Giorgio. La novità, realizzata nelle scorse settimane, affianca in modo originale il lungo camminamento parallelo alle vetrine esterne, sulla parte opposta. Il progetto è stato finanziato dal Ministero per la Cultura con un bando riservato alle città che vantano il titolo di Città che legge, di cui Pistoia è stata insignita nel 2017 e nei due successivi bienni 2018-2019 e 2020-2021, mentre l'artista Fabio De Poli ha prestato gratuitamente la sua creatività per ideare la nuova cancellata.
Sono più di venti i pannelli colorati e disegnati che esprimono gioia, grazia e leggerezza, e che mettono in rilievo alcune parole chiave, relative ad azioni in cui la biblioteca San Giorgio, attraverso i propri spazi e i propri servizi, vuole coinvolgere i cittadini: scoprire, immaginare, comunicare, apprendere, condividere, crescere e costruire.
La cancellata, realizzata dalla cooperativa In cammino e i pannelli dall'agenzia pubblicitaria pistoiese Scuffi, è solo l’ultima delle migliorie che la biblioteca di via Pertini ha messo in atto in questi mesi, approfittando della parziale chiusura della struttura dovuta alle misure di contenimento della pandemia, e che rappresenteranno positive novità al momento in cui lo spazio sarà completamente riaperto. Ricordiamo infatti il rinnovamento dell’impianto di illuminazione, la sostituzione dei pannelli di illuminazione Barrisol in sezione ragazzi e il rifacimento con un design tutto nuovo dello spazio YouLab Pistoia.
La biblioteca pubblica più grande della Toscana in questi mesi ha continuato a garantire il servizio di prestito (anche a domicilio) e di studio in sede, oltre a numerosi eventi in versione telematica. Altre idee sono pronte per essere attivate non appena sarà possibile riaprire per coinvolgere i cittadini nei suoi nuovi servizi.
A cura di
Contenuti correlati
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00
