Descrizione
Associazioni, privati e chiunque voglia condividere le proprie competenze con i cittadini può presentare proposte di iniziative culturali, socialmente utili o di formazione alla biblioteca San Giorgio, sempre aperta ad accogliere nuove attività, ma in modo particolare in questo periodo di pandemia.
Le proposte non devono prevedere oneri economici a carico della biblioteca o degli utenti, in un’ottica di condivisione e partecipazione. Le proposte, che la biblioteca si riserva di valutare, si può scrivere a sangiorgio@comune.pistoia.it.
Con la riapertura delle biblioteche, dopo l'ultimo Dpcm, la San Giorgio ha ripreso il suo ventaglio di proposte di eventi online ai cittadini. Supporto psicologico individuale, educazione finanziaria, rapporti tra alimentazione e sistema immunitario, aiutare i figli nel trovare la motivazione allo studio sono solo alcuni dei primi argomenti su cui è stato riattivato il calendario delle iniziative.
Si tratta di incontri a distanza realizzati sfruttando le diverse piattaforme disponibili, da Webex a Zoom, da Skype a Google Meet: tecnologie semplici per le quali, comunque, viene fornito un supporto orientativo dai bibliotecari. Per essere informati sulle iniziative, che stanno di giorno in giorno aumentando, è possibile seguire il portale web della biblioteca www.sangiorgio.comune.pistoia.it e i suoi account social, in particolare quello di Facebook.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01
