Descrizione
Domani, mercoledì 22 ottobre, alle 15, alla Biblioteca San Giorgio si terrà il secondo seminario di approfondimento del progetto "Pistoia essere impresa", dedicato al tema dell'intelligenza artificiale, con particolare riferimento all'obiettivo di avviare e far crescere nuove imprese.
I relatori, che presenteranno casi d’uso, tool, strategie, e approfondiranno anche i temi di natura più etica legati ai rischi dell'intelligenza artificiale, saranno Gaetano De Felice (Innovation Manager, CNA Toscana Centro) e Alessandro Casu (CEO Ncode Studio).
L’evento “La AI che crea impresa, davvero”, organizzato in collaborazione con YouLab Pistoia – An American Corner, è a partecipazione gratuita, ma prevede l’iscrizione obbligatoria tramite il link: https://forms.gle/bNbKQAT7mC2sy9xa7.
All’interno del progetto "Pistoia essere impresa", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e da ANCI, sono previsti anche sportelli di orientamento a Pistoia e San Marcello Piteglio; attività di sensibilizzazione nelle scuole del territorio; seminari formativi tematici; percorsi individuali personalizzati (fino a 50 ore) su business plan, accesso al credito, intelligenza artificiale e lingue; visite aziendali in imprese d’eccellenza; workshop specialistici su innovazione e organizzazione aziendale; bando finale “Eccellenti Start Up Pistoiesi” con premi in servizi.
A cura di
Contenuti correlati
- “Una lettura da brividi” alla San Giorgio Ragazzi, giovedì storie di mostri e fantasia per i più piccoli
- In Biblioteca Forteguerriana, martedì un laboratorio per bimbi alla scoperta dei libri antichi
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
- Formare i giovani imprenditori di domani: successo per l’avvio del ciclo “Pistoia Essere Impresa” in San Giorgio
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì una lettura scenica da “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio per gli studenti delle scuole superiori
- Alla Biblioteca San Giorgio, da lunedì la mostra “C’è sempre un luogo che attende” dedicata a Fiorenzo Gori
- “CariDonna”: alla Biblioteca San Giorgio le donne del Caribe nello sguardo di Fabio Mati
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 11:31