Descrizione
Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, giovedì 8 maggio alle 21.15 andrà in scena lo spettacolo Pigiama Party – Il gioco dei ricordi, organizzato da Lions Club Toscana, Leo Club Toscana, Nova Humanitas Aps e "Progetto Donne" Uilt Toscana in compartecipazione con il Comune di Pistoia e con il supporto di Albini e Pitigliani e Banca Alta Toscana.
Si tratta della sesta replica di uno spettacolo scritto da Lucia Padovani e da lei stessa diretto insieme ad Alessio Gori, dedicato alle donne che subiscono violenza. Le musiche sono di Gabriele Marco Cecchi e Samuele Luca Cecchi.
Un gruppo di amiche d’infanzia decide di ritrovarsi e di fare un pigiama party per passare insieme una serata all’insegna dell’allegria e della nostalgia. La promotrice, Lucia, ha portato un gioco da tavolo che ha trovato in un mercatino e lo vuole usare per animare la serata e renderla interessante; si chiama “Il gioco dei ricordi”. In esso ciascuna dovrà muoversi con un animale totem e, grazie all’aiuto di un dado, arrivare al “traguardo”. Da quel gioco scaturiranno momenti ludici, difficili, imbarazzanti e terribili, perciò ci saranno risate, pianti, litigi e riappacificazioni. Questo pigiama party le unirà e le dividerà come non è mai accaduto però, alla fine, nessuna sarà più la stessa, nessuna sarà mai più sola.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al Lions Club 108 La Toscana per il service Kit Lions per Codice Rosa, kit che verrà distribuito a tutti i Pronto soccorso della Toscana per le vittime di violenza.
Per informazioni e prenotazioni: associazione Nova Humanitas 379 2415710, Marco Tempestini 335 6187713.
A cura di
Contenuti correlati
- Con Estate in città 2025 da giugno a ottobre musica, spettacoli, intrattenimento, eventi culturali e sportivi
- Festeggiamenti jacopei: è tutto pronto per le iniziative del mese di luglio
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Balli, musica e inclusione: a Le Fornaci prende il via “Estate in Musica” con la Festa della Musica 2025
- La Festa della Musica anima il fine settimana: gli appuntamenti di sabato e domenica
- Inaugurata la nuova sezione del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni dedicata alla fotografia contemporanea grazie all’archivio di Mario Carnicelli
- Festa della Musica 2025: per quattro giorni tante iniziative gratuite a Pistoia
- Archivio storico, da lunedì 9 giugno riapre al pubblico
- Forteguerriana, una mostra su storie di papi e di conclavi. Dal papa pistoiese Clemente IX a Leone XIII
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 12:44