Descrizione
Considerato l'abbassamento delle temperature, fino al 31 ottobre l'accensione degli impianti di riscaldamento è consentita per un massimo di 6 ore al giorno nella fascia oraria che va dalle 5 del mattino alle 23. Lo stabilisce il d.p.R. n.74 del 2013 in vigore.
Come definito dalla normativa, l’attivazione degli impianti deve essere limitata alle ore più fredde, senza superare la temperatura di 18C negli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e affini, mentre per gli altri edifici il limite massimo è di 20C. In entrambi i casi, è consentita una tolleranza di 2C in più rispetto a tali livelli.
Dal primo novembre, e fino al 15 aprile 2021, saranno in vigore le modalità ordinarie di accensione, per una durata massima di 12 ore giornaliere tra le 5 del mattino e le 23.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02