Descrizione
Per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, giovedì 11 aprile, alle 16, nella sala Gatteschi, Benedetta Pacini parlerà de L'oratorio della Madonna di Serravalle Pistoiese e i suoi affreschi. Seguirà una visita guidata alla cappella Bracciolini della chiesa di San Francesco.
In questa conferenza, Benedetta Pacini espone il contenuto della sua prima ricerca, svolta nel 2010, sul tema degli affreschi di primo Quattrocento dell'oratorio della Vergine di Serravalle Pistoiese. Con nuovi confronti stilistici, la relatrice aggiunge alcune osservazioni alle pitture dell’oratorio, già note e riconducibili alla scuola pistoiese e in particolare ai pittori Sano di Giorgio e all’anonimo Maestro della Cappella Bracciolini. Con la sua ricerca mette, poi, in relazione l’iconografia degli affreschi con la storia e la funzione dell’edificio e contestualizza l’oratorio come un’espressione del movimento penitenziale dei Battuti Bianchi, attivo in quel tempo anche nel pistoiese.
La conversazione prosegue con una visita alla chiesa di San Francesco dove è possibile ammirare il ciclo pittorico della cappella Bracciolini, che dà convenzionalmente il nome all’anonimo pittore presente anche nell’oratorio di Serravalle Pistoiese.
Benedetta Pacini ha una formazione in storia dell’arte medievale e rinascimentale italiana. Attualmente sta ultimando il progetto di dottorato di ricerca presso University of Warwick in Inghilterra, svolto in collaborazione con la National Gallery di Londra dal titolo Navigating the canals: making and moving venetian Renaissance paintings, dove prende in esame il tema del trasporto dei dipinti di grande formato nella Venezia rinascimentale.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07