Descrizione
Giovedì 9 maggio, alle 11.30, si terrà la cerimonia commemorativa di fronte al monumento Memoria storica di piazza San Francesco per ricordare il 9 maggio 1978 - data dell’uccisione di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse - e tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice. Il monumento, nei pressi del quale verranno deposte corone di alloro, è dedicato infatti alla memoria dello statista italiano e a quella di Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Raffaello Iozzino, Francesco Zizzi, gli uomini della scorta che rimasero uccisi nell’agguato di via Fani il 16 marzo 1978.
All´iniziativa, organizzata da Comune di Pistoia, Cudir e Centro studi Donati, prenderanno parte le autorità territoriali, le associazioni combattentistiche e d’arma, alcune associazioni cittadine e gli studenti di alcuni istituti superiori cittadini.
Il 16 marzo 1978, giorno della presentazione del nuovo governo, la Fiat 130 che trasportava Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputati fu intercettata da un commando delle Brigate Rosse all´incrocio tra via Mario Fani e Via Stresa. Gli uomini delle Br uccisero 5 uomini della scorta e sequestrarono il presidente della Democrazia Cristiana. Ebbero così inizio i 55 giorni di prigionia dello statista, i tentativi di individuare il covo in cui era tenuto e di mediare per la sua liberazione, l´appello del Papa Paolo VI agli uomini delle Brigate Rosse, la divisione delle forze politiche tra intransigenti e disponibili alle trattative, fino al mattino del 9 maggio, giorno in cui il corpo dello statista ucciso fu ritrovato dentro il bagagliaio di una Renault 4 rossa parcheggiata in via Caetani, simbolicamente a metà strada tra la sede nazionale della DC, in piazza del Gesù, e quella del Partito Comunista in via delle Botteghe Oscure.
A cura di
Contenuti correlati
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07