Descrizione
Piazza Mandela a Le Fornaci, domenica 12 maggio, dalle 15.30 alle 19, sarà il palcoscenico di un'esperienza di psicodramma dal titolo Se l'altro mi fa paura o mi fa arrabbiare, utile per imparare a esplorare e condividere alcuni aspetti della convivenza tra le persone. Non uno spettacolo, quindi, ma un metodo di lavoro di gruppo che coinvolgerà i presenti. Si tratta, infatti, di una messa in scena del proprio vissuto per imparare a rielaborarlo e, nel caso di conflitti e problemi, giungere alla loro soluzione attraverso la possibilità di rivedere e rivivere il proprio problema sia dall’interno come protagonista, sia dall’esterno, come spettatore.
L'iniziativa, gratuita e aperta a tutti, nasce nell'ambito del progetto del Tutor condominiale, voluto e attivato lo scorso anno dall'assessorato alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia, ed è promossa dal Co&So, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi.
L'evento rientra nella rassegna nazionale di psicodramma e sociodramma del circuito L'Io e L'Altro, giunto quest'anno alla seconda edizione. A condurlo nella piazza delle Fornaci saranno lo psicologo di comunità e formatore Elvio Raffaello Martini, il medico genetista e psicodrammatista Giulia Carignani, lo psicologo, psicoterapeuta e psicodrammatistaLuciano Mocci.
Se l'altro mi fa paura o mi fa arrabbiare si svolgerà in piazza Mandela in modo del tutto informale, utilizzando lo spazio circostante, ma anche fogli di carta e pennarelli. Non uno spettacolo, dunque, ma una modalità di coinvolgimento dei presenti in azioni psicodrammatiche che permettono alle persone di soffermarsi sulle dinamiche relazionali.
Nel pomeriggio, ai partecipanti sarà offerta una piccola merenda, da condividere tutti insieme.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07