Descrizione
Camminare con i bambini per abitare il mondo è il tema dell'iniziativa che domani, giovedì 23 maggio, dalle 16.30 alle 18.30, porterà molti genitori e bambini che frequentano nidi e scuole dell'infanzia a camminare insieme in mezzo alla natura. Si tratta di percorsi che partiranno dalle scuole di appartenenza per proseguire lungo tratti immersi nel verde, e non solo. In una società in cui la natura è sempre meno accessibile ai bambini, il ruolo delle scuole e dei servizi educativi è ritenuto sempre più vitale per mettere a disposizione, in modo permanente e pensato, spazi all'area aperta.
Un secondo appuntamento, dal titolo Il cosario, è previsto per mercoledì 5 giugno, sempre dalle 16.30 alle 18.30. In questo caso, il Giardino Volante si trasforma in un museo all'aperto dove contemplare i tesori scoperti dai bambini negli spazi esterni dei nidi e delle scuole dell'infanzia.
Le due iniziative sono rivolte alle famiglie e ai bambini che frequentano i servizi educativi per l'infanzia del Comune di Pistoia e che hanno aderito all'iniziativa.
Camminare con i bambini per abitare il mondo e Il cosario sono due progetti nati al termine di un corso di formazione organizzato dal Comune di Pistoia che ha coinvolto, nei mesi scorsi, 140 insegnanti dei nidi e delle scuole dell'infanzia comunali, paritarie, statali e private, intitolato Fuori dalla scuola un mondo pieno di opportunità. L'idea portante è quella che natura e cultura siano fonti generatrici di bellezza e armonia, temi affrontati proprio nel percorso formativo della Conferenza Zonale Pistoiese per l'Istruzione a cura del gruppo di professionisti ZeroSeiup.
Le tematiche affrontate durante il corso sono state molte: le aree esterne come spazio di espressione originale e come prolungamento dello spazio strutturato dell'aula; cosa rappresenta lo spazio naturale per i bambini (rischio o potenzialità); la percezione degli adulti con i loro timori e le loro precauzioni.
Per informazioni è possibile contattare l'insegnante Gabri Magrini al numero 0573 371826, mail: g.magrini@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07