Descrizione
In occasione della ricorrenza dei defunti, venerdì primo novembre saranno presidiati i cimiteri comunali, in modo particolare quelli in via dei Campisanti e della Vergine, con personale del Comune e della ditta che gestisce i servizi cimiteriali. Tale presidio sarà itinerante, al fine di assistere i cittadini per eventuali richieste e fornire un servizio più puntuale.
Orario di apertura dei cimiteri Comunale e della Vergine. Da domenica 27 ottobre a mercoledì 6 novembre il cimitero comunale e quello della Vergine resteranno aperti con orario continuato dalle 8 alle 17. Solo il primo novembre la chiusura verrà posticipata alle 17.30.
Sportello ufficio cimiteri. Nella giornata di venerdì primo novembre, nella sede in via dei Macelli 9 (tel. 0573-371598) resterà aperto dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.
Sospensione degli interventi di manutenzione nei cimiteri. Per assicurare maggior decoro, da domenica 27 ottobre a mercoledì 6 novembre non sarà possibile eseguire nessun tipo di intervento di manutenzione all’interno dei cimiteri o introdurre materiale per tale scopo. I lavori in corso saranno sospesi e i luoghi riordinati. I lavori di piccola manutenzione attinenti la sistemazioni delle sepolture, dovranno essere eseguiti prima del 30 ottobre e potranno essere ripresi dal giorno 3 novembre. Per tali opere dovrà essere inviata comunicazione allo sportello dell’ufficio cimiteri oppure al custode del cimitero.
Esumazioni e concessioni di loculi e ossari. L’Amministrazione comunale ricorda ai parenti dei defunti di contattare lo sportello ufficio cimiteri in via dei Macelli 9 (aperto da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 12.30) per espletare le pratiche di esumazione e conseguente collocazione dei resti nel caso in cui i loro congiunti fossero seppelliti nei cimiteri comunali da oltre dieci anni. Si chiede anche di verificare la titolarità delle concessioni cimiteriali di loculi e ossari sottoscritti con l’Amministrazione Comunale, in modo da evitare l’attivazione del procedimento di decadenza delle stesse concessioni per i casi riportati all’art. 42 del Regolamento dei Servizi Cimiteriali.
In caso di mancato contatto, l’Amministrazione comunale procederà - nel caso di congiunti seppelliti a terra da oltre dieci anni - con lo svolgimento delle operazioni di esumazione collocando i resti in custodia per un periodo di dodici mesi, trascorso il quale i resti verranno dispersi nell’ossario comune. Nel secondo caso, cioè la verifica della titolarità delle concessioni cimiteriali di loculi e ossari, ad attivare il procedimento di decadenza delle concessioni cimiteriali facendo rientrare loculi o ossari nella disponibilità del Comune di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05