Descrizione
Sarà inaugurata sabato 23 novembre alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale la mostra dal titolo Gianfranco Saracini, il paesaggio come autoritratto.Retrospettiva.
L’esposizione, organizzata in collaborazione con il Comune di Pistoia,ripercorre la vita artistica di Gianfranco Saracini, dal 1964 fino alla sua morte avvenuta nel 2006, con una settantina di opere - per la maggior parte paesaggi - che descrivono la personalità dell'artista e ne definiscono il posto nel panorama culturale del secondo Novecento a Pistoia. Saracini, figura molto conosciuta in città, è stato un appassionato collezionista di opere di antiquariato e insegnante all’istituto Filippo Pacini di Pistoia.
E’ stato Maurizio Tuci, con la collaborazione del figlio di Saracini, Paolo, a curare la selezione delle opere. Tuci ha curato anche il percorso espositivo e il catalogo della mostra, che contiene un saggio critico redatto dalla storica dell’arte Annamaria Iacuzzi, e alcuni interventi a cura di Cristina Tuci, Andrea Fusari, Martino Baldi e Paolo Giulierini.
La mostra, dunque, costituisce un’occasione per ripercorrere la storia dell'artista e della vita di Saracini, ed è un piccolo ma significativo spaccato dell’aria che si respirava nella Pistoia del secondo Novecento.
L'esposizione nelle sale Affrescate, a ingresso libero, è aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 fino al 15 dicembre.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05