Descrizione
Il consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 25 e martedì 26 novembre, sempre alle 15, nella sala di Grandonio del Palazzo comunale.
Sono nove i punti all’ordine del giorno. Si parte con le comunicazioni, per passare poi a discutere l’approvazione dello schema di convenzione per un progetto di housing sociale.
All'ordine del giorno anche l’adozione di una variante al regolamento urbanistico per l’aggiornamento di norme tecniche di attuazione. Seguirà l’approvazione di una variazione al bilancio di previsione 2019-2021.
Ancora, cinque interpellanze. La prima viene presentata dai consiglieri Antonella Cotti e Alvaro Alberti del Pd, in relazione agli assegni di produttività e indennità al personale delle scuole e della polizia municipale. A seguire, quella presentata dai consiglieri Mario Tuci del Pd e Giovambattista Grasso di Italia Viva, relativa ai disagi di via Antonelli, e quella presentata da Francesco Mazzeo, Gabriele Gori, Alessandro Belli della Lega, su viabilità comunale sulle aree ‘strade’ periferiche. Un’altra interpellanza è presentata dal consigliere Gabriele Sgueglia di Fratelli d’Italia, in relazione alla appetibilità dei fondi in piazza Nelson Mandela.
Chiude l’ordine del giorno l’ultima delle interpellanze, relativa alla sicurezza ai semafori, presentata dal consigliere Tina Nuti di Pistoia Spirito Libero.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05