Descrizione
Incontriamo la scienza è il ciclo di incontri proposto da sabato 14 dicembre dalla biblioteca San Giorgio e dall’associazione culturale Asteria per imparare in maniera piacevole come funziona il mondo nel quale viviamo. Professionisti delle varie discipline si alterneranno per illustrare alcuni aspetti della scienza in modo semplice e comprensibile a tutti, stimolando il dialogo e le domande.
Gli incontri, studiati per un pubblico adulto, affrontano argomenti indipendenti tra loro e si tengono il sabato pomeriggio alle 17 in sala Bigongiari e non necessitano di alcuna prenotazione.
Di seguito il calendario degli incontri:
sabato 14 dicembreIntroduzione al concetto di 'realtà', con Luca RossiIntroduzione alla scienza e al metodo scientifico, con Massimo D'Ottavio
sabato 11 gennaioChimica. Com'è fatto il mondo che ci circonda, con Massimo D'Ottavi
sabato 25 gennaioBiologia. La struttura della vita, con Massimo Paudice
sabato 8 febbraioMatematica. I numeri magici di Fibonacci, con Francesco Marchesini
sabato 22 febbraioMedicina. Il corpo umano, la macchina più stupefacente, con Giulia De Vita
sabato 14 marzoFarmacologia: la scienza a servizio dell'uomo, con Fabrizio Biagini
sabato 28 marzoBioetica: dove conoscenza e coscienza si incontrano, con Lorenzo Paudice
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05