Descrizione
«L’emendamento approvato dalla commissione bilancio del Senato è un primo giusto riconoscimento al Pistoia Blues, dopo quarant’anni di storia. Pistoia deve essere considerata al pari di altre città italiane che già da tempo hanno ottenuto il sostegno per le proprie manifestazioni. Adesso aspettiamo il voto in aula».
Così il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi accoglie il via libera sullo stanziamento di 500mila euro in due anni per il Pistoia Blues.
L’emendamento, presentato dal senatore di Fratelli d’Italia Patrizio La Pietra, è appena passato al vaglio della Commissione.
Lo scorso aprile, il sindaco Tomasi era andato a Roma per sostenere il disegno di legge, sempre d’iniziativa di La Pietra, per proporre l’inclusione del Pistoia Blues Festival tra le manifestazioni musicali e operistiche di assoluto rilievo internazionale riconosciute dalla legge. Il ddl è sostenuto anche dagli altri senatori pistoiesi.
«In attesa di questa legge – spiega il sindaco - è stato presentato un emendamento alla finanziaria che, una volta formalmente approvato in aula, consentirà al Comune di Pistoia di accedere a 500mila euro».b.f.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05