Descrizione
«La situazione della Nove Alpi è ancora più preoccupante alla luce dell’ultimo incontro di ieri al tavolo regionale, al quale l’azienda non si è presentata dopo che, il 24 dicembre scorso, ha comunicato l’avvio delle procedure di mobilità per 17 dipendenti. Mi unisco alle preoccupazioni dei lavoratori, che da mesi lavorano e mandano avanti la produzione in una situazione di incertezza, e a loro esprimo la mia vicinanza. Le ultime notizie non possono che aggravare questa situazione. Da mesi sto seguendo la vicenda al tavolo regionale e continuerò a farlo attivando, insieme agli altri soggetti coinvolti, tutti i canali a disposizione. Stiamo parlando di una situazione che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe avere ricadute pesanti per l’occupazione e l’economia del nostro territorio. C’è quindi la necessità che l’azienda faccia sapere chiaramente cosa intende fare presentando un piano industriale». Il sindaco Alessandro Tomasi
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04