Descrizione
Si terrà in piazza Nelson Mandela il giovedì mattina e sarà composto da dodici banchi. É il progetto del nuovo mercato sperimentale ideato e promosso dal Comune di Pistoia che partirà a breve alle Fornaci, con l'obiettivo prioritario di valorizzare il quartiere e offrire nuovi servizi.La sperimentazione avrà la durata di dodici mesi e permetterà di riqualificare uno spazio pubblico di incontro e condivisione, incrementandone l'offerta commerciale e verificando la risposta dei residenti a questo tipo di proposta.
Il mercato sperimentale alle Fornaci si svolgerà con cadenza settimanale, il giovedì dalle 8 alle 13, in piazza Mandela. Sarà composto da dodici posteggi di sette metri quadrati ciascuno, equamente suddivisi tra generi alimentari e non.
Nei prossimi giorni l'Amministrazione comunale pubblicherà un bando a cui potranno partecipare gli operatori ambulanti interessati ad animare il mercato del giovedì mattina. Al momento connotato da una debole offerta commerciale, il quartiere delle Fornaci troverà nella sua piazza più rappresentativa un momento di scambio, andando così ad ampliare il calendario degli appuntamenti già previsti dal Piano comunale per il Commercio sulle aree pubbliche.
Il nuovo progetto proposto dal Comune di Pistoia si integra a pieno titolo con l'intenzione, più volte manifestata, di valorizzare e riqualificare le aree periferiche, come Le Fornaci, innescando effetti positivi anche sotto i profili turistici, commerciali e culturali. Viene, poi, offerta un’opportunità in più a quanti lavorano nell’ambito del settore dei mercati; si incentivano diverse forme di vendita, con particolare riguardo alle medie e piccole imprese; si accentua il pluralismo tra le diverse tipologie di attività commerciali, promuovendo il territorio e sfruttando un’area che si presta in modo particolare a questo tipo di iniziativa.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04