Descrizione
In biblioteca Forteguerriana, per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi…, martedì 3 marzo, alle 17 sarà presentato il volume ''Pace e guerra in Appennino nel Medioevo. Il sorgere dei comuni rurali e la guerra della Sambuca fra Bologna e Pistoia'' di Renzo Zagnoni.
Alla presenza dell’autore interverrà Elena Vannucchi (docente pistoiese, studiosa di storia civile toscana di età medievale e della prima età moderna con particolare riferimento alla città e il territorio di Pistoia).
Il volume contiene due saggi accomunati fondamentalmente da due elementi: il periodo storico, il Medioevo, e l’ambito territoriale, l’Appennino che a un tempo separa e unisce Pistoia e Bologna. Il primo affronta il tema della vita delle comunità della montagna fra i secoli XII e XIV nella loro organizzazione e nelle loro attività concrete, regolamentate dalla nascita del comune rurale. Il secondo narra le vicende della cosiddetta guerra della Sambuca fra i comuni di Pistoia e Bologna, entrambi lanciati alla conquista delle alte valli appenniniche fra XII e XIII secolo.
Renzo Zagnoni, insegnante fino a pochi anni fa, diplomato in archivistica, paleografia e diplomatica, appassionato della storia e delle tradizioni della montagna bolognese e pistoiese, è tra i fondatori dell'associazione Gruppo di studi Alta Valle del Reno, che pubblica la rivista Nuèter, organizza convegni, conferenze e mostre ed è autore di numerose opere di interesse locale.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04