Descrizione
Sono partiti questa mattina, lunedì 23 novembre, i lavori di ripristino della pavimentazione lastricata in via Pacini, in alcuni tratti molto danneggiata. Andranno avanti fino al 9 dicembre, dopodiché sarà la volta di piazza del Duomo. Considerata la rilevanza storica e architettonica del tratto, per procedere il Comune ha dovuto richiedere il nulla osta alla Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici per le provincie di Firenze, Prato e Pistoia.
Gli interventi sui lastricati programmati dall’Amministrazione comunale, e affidati all'impresa F.G.M Costruzioni con sede a Massa e Cozzile, sono iniziati a settembre e hanno già interessato via Tomba di Catilina, via San Pietro, Ripa della Comunità e via della Stufa.
I lavori prevedono la sistemazione di porzioni di lastricato danneggiate, partendo dalla rimozione di quelle esistenti. Le pietre in buono stato vengono riutilizzate, mentre quelle rotte o usurate sono sostituite. Nel dettaglio, una volta rimosso il lastricato lesionato viene eseguito uno scavo sottostante in modo da realizzare un massetto di cemento, cioè un piano più stabile e robusto sul quale posizionare le pietre.
Durante i lavori, da oggi fino al 9 dicembre, in via Filippo Pacini, nel tratto in prossimità di via delle Pappe e piazza Giovanni XXIII, è vietato il transito a tutti i veicoli. Per le automobili, il percorso alternativo è individuato attraverso Ripa delle Stinche, via XXVII Aprile e via Tomba di Catilina, grazie alla temporanea sospensione della Zona a traffico limitato con ingresso dalla Ripa. Le restanti categorie di veicoli potranno accedere a via Pacini attraverso il percorso che passa da viale Matteotti, via Cavallerizza, via del Maglio, piazza San Lorenzo e via Buonfanti.
In via Pacini, nel tratto da piazza Giovanni XXIII a via Tomba di Catilina, è previsto il doppio senso di circolazione per i residenti, per i gestori e i clienti delle attività commerciali e servizi pubblici presenti lungo la via.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01