Descrizione
I sapori della salute: piccoli passi di consapevolezza su come vivere a lungo e in salute con la medicina Ayurvedica è la nuova proposta della biblioteca San Giorgio che va ad arricchire il percorso dedicato al benessere della persona. Si tratta di un seminario online, a cura di Martina Notari e Sara Maltagliati, in cui iniziare a conoscere, comprendere e sperimentare l'antico sapere ayurvedico per dedicare a se stessi un momento rigenerativo e di consapevolezza, soffermandosi in particolare su alimentazione, cibo, sapori e digestione.
Sono tre gli appuntamenti in programma (22 febbraio, 8 marzo e 22 marzo) dalle 17 alle 18.30 sulla piattaforma digitale Webex. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all'indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 25 richieste. L'iscrizione è consentita entro le ore 12 del giorno precedente l'incontro.
Ecco il calendario degli incontri.
Lunedì 22 febbraio: Qual è la nostra costituzione? Impariamo a riconoscerla, diventando consapevoli di quali sono i punti di forza e di debolezza che ci appartengono fin dalla nascita. Elementi di iridologia olistica (costituzioni in iridologia) e di ayurveda.
Lunedì 8 marzo: L'Ayurveda e l'equilibrio dei sapori. L'importanza della coscienza quando mangiamo (la lentezza nel mangiare, la concentrazione, l'attivazione dei cinque sensi). I sapori: dolce, salato, amaro, piccante, aspro e astringente. L'ayurveda insegna a equilibrare elementi e sapori per una corretta alimentazione e digestione.
Lunedì 22 marzo: Il cibo è vita! Presentazione di alcune ricette ayurvediche bilanciate per tutte le costituzioni. Le meditazioni sui sapori guidate da Sara Maltagliati.
Martina Notari è giornalista professionista dal 2011. Laureata in filosofia del rinascimento all'Università di Pisa, dal 2014 ha intrapreso gli studi di Naturopatia alla scuola EFOA International di Roma specializzandosi in Iridologia, Iridologia-Ayurveda, Naturopatia Organica e Yoga Terapia. Esercita l'attività di Naturopata dal 2014 e il metodo di cui si avvale si fonda sulla rielaborazione di principi teorici e pratici delle principali filosofie naturali quali l'iridologia e l' ayurveda.
Sara Maltagliati si avvicina alle discipline naturali nel 2005. Si appassiona al Reiki, una pratica spirituale usata come forma terapeutica alternativa per il trattamento di malattie fisiche, emozionali e mentali e inizia il suo percorso di formazione diventando nello stesso anno Master Reiki. Cristalloterapista, pratica Theta healing ed è esperta di cucina alternativa crudista, ayurvedica e soprattutto alcalina. Ha effettuato anche diversi studi sulla legge di attrazione legata al magnetismo lunare.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01