Descrizione
A tre anni dall'apprezzatissimo pubblico discorso Le biblioteche e le agenzie ippiche, tenuto in occasione dell'undicesimo compleanno della biblioteca San Giorgio, mercoledì 22 dicembre alle ore 17 nell'auditorium Terzani torna Paolo Nori.
Noto anche come traduttore dal russo, Nori è soprattutto uno dei pochi scrittori italiani a saper giostrare sui toni dell'umorismo. Un umorismo paradossale nutrito di malinconia e letterarietà, a tratti davvero irresistibile.
È infatti per concludere con un sorriso un anno senza dubbio difficile per tutti che la biblioteca San Giorgio e il Festival L'anno che verrà: i libri che leggeremo invitano tutti i cittadini al principale appuntamento del calendario degli eventi natalizi in biblioteca, affidando a Paolo Nori il proprio, decisamente originale, discorso di fine anno, il cui titolo è Come parliamo quando parliamo d'amore .
L'accesso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili e si può entrare in auditorium solo esibendo il Green pass rafforzato.
Paolo Nori, nato a Parma nel 1963 ha scritto numerosi libri tra cui: Bassotuba non c’è, Spinoza, Diavoli, Si chiama Francesca questo romanzo, Manuale pratico di giornalismo disinformato, Fare pochissimo, I russi sono matti: Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57