Descrizione
Giovedì 5 maggio alle ore 11 nella piazzetta della chiesa di San Salvatore, in via Tomba di Catilina, si terrà la scopertura dell'epigrafe in memoria degli sminatori che hanno perso la vita per la bonifica del nostro territorio.
Dopo la Seconda guerra mondiale l'esercito italiano affidò agli sminatori il compito di individuare gli ordigni inesplosi, gettati dagli aerei durante la guerra, per poi farli brillare. Molti di loro, durante la bonifica dei campi minati, morirono tra i quali i pistoiesi Corsino Corsini e Mario Meini. Per questo il Comune di Pistoia vuole ricordare tutti gli sminatori che persero la vita sul territorio pistoiese e rendere loro omaggio.
Saranno presenti il sindaco di Pistoia; Lucia Bertini, ex insegnante dell'Istituto comprensivo Raffaello; Daniele Amicarella, vice presidente dell'Associazione Linea Gotica Officina della Memoria, i parenti delle vittime, le autorità territoriali e le associazioni combattentistiche e d’arma.
L'iniziativa è organizzata da Cudir – Comitato Unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane, Comune di Pistoia e Linea Gotica Officina della Memoria.
In caso di pioggia la cerimonia si svolgerà nella sala Maggiore del Palazzo comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55