Descrizione
Ha riscosso grande interesse e partecipazione di pubblico l'inaugurazione, sabato scorso in piazza del Duomo, della mostra di street art con otto opere di artisti della Repubblica Ceca e italiani.
Nei giorni scorsi i giovani performer hanno realizzato grandi quadri proprio nella piazza medievale, sotto gli occhi incuriositi di numerosi passanti e visitatori che non si sono lasciati sfuggire l'occasione di fermarsi e osservare la creazione delle opere dedicate al tema della libertà, così importante e di grande attualità. La mostra si potrà visitare in piazza del Duomo fino al 28 maggio. A settembre le opere saranno esposte a Praga 5.
All'inaugurazione, oltre agli otto artisti (Maxim, Jan Brěnek, David Strauzz, IamRushDog della Repubblica Ceca e gli italiani Eliseo, Gojo, Giusy Guerriero e Korvo) hanno partecipato il sindaco di Pistoia, l'assessore al turismo e politiche giovanili, il presidente della Fondazione Eleutheria, Francesco Augusto Razetto; i curatori della mostra Andrea Cosentino, Simona Chytrová, Ottaviano Maria Razetto e Genny Di Bert e una delegazione ceca formata da sindaco, Renata Zajíčková; vice-sindaco di Praga 5, Lukáš Herold; direttrice dell’Istituto Culturale ceco di Milano, Simona Calboli e direttrice dell’Istituto Culturale ceco di Roma, Petra Březáčková.
L'assessore al turismo e alle politiche giovanili ha sottolineato che il legame e l'amicizia tra Comune di Pistoia e Praga 5, attraverso rapporti culturali che proseguiranno nel futuro per scambi di eventi e partecipazione fra le due città, hanno portato alla realizzazione di questa iniziativa dal significato profondo: linguaggi espressivi diversi, culture diverse che dialogano e si confrontano sul significato e il valore della libertà, un messaggio importante in tempi di emergenza causata dalla guerra.
La manifestazione artistica di Street Art è stata realizzata da Eleutheria Foundation, Comune di Pistoia e Municipio di Praga 5 con il patrocinio di Centro Ceco di Roma, Centro Ceco di Milano, Regione Toscana e Istituto Italiano di Cultura di Praga.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55