Descrizione
Nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, mercoledì 25 maggio, alle 17, è prevista la presentazione del libro La crepa di Nila Orsi. Interviene Ennio Bazzoni, con letture di Marisa Schiano. In apertura, nell’intermezzo e in chiusura è previsto un intervento musicale del Coro etnico Agorà di Daniela Dolce. Sarà presente l’autrice.
Il libro racconta la storia di Elisa e del suo un percorso di crescita personale. Di sofferenza, ma soprattutto di ricerca di se stessa. La storia di una donna un po’ diversa, che non si adegua alle regole. Che non si adatta a un mondo dominato da uomini incapaci di percepire e accogliere la non conformità.
Attraverso la storia di Elisa il libro descrive tutte le maniere per guarire il disagio psichico oppure per aggravarlo, anche se con le migliori intenzioni. Da un lato l’etichettatura che imprigiona, la contenzione, la sedazione. L’elettroshock, l’impersonalità del trattamento. L’imposizione della forza, il disconoscimento del malato nella sua unicità. La soppressione dell’autonomia personale. Dall’altro, invece, ciò che guarisce veramente: l’accoglienza per come si è. L’ascolto, il riconoscimento dell’individuo nella sua dignità, spiegazioni chiare al paziente disorientato, l’aiuto a ritrovare il bandolo della matassa, il dare fiducia.
Nila Orsi ha dedicato la sua vita professionale al benessere. Dagli anni Ottanta, si è specializzata in riflessologia plantare, una disciplina che, attraverso la stimolazione dei riflessi nel piede, riequilibra le energie psicofisiche.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55