Descrizione
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai soggiorni estivi organizzati dall'Assessorato alle Politiche di Inclusione Sociale del Comune di Pistoia nell’ambito del progetto Socialmente, in collaborazione con Auser Territoriale Pistoia, Anteas Pistoia, Misericordia di Pistoia, A.P.D. Pistoia.
La proposta è per una vacanza di 15 giorni (14 notti) a Rimini, Viareggio e Lido di Camaiore. Le proposte sono elaborate dall'Amministrazione per permettere agli ultrasessantenni residenti nel territorio pistoiese di trascorrere un periodo di risposo al mare, cogliendo l'opportunità di ampliare le proprie amicizie e condividere momenti di spensieratezza con i propri coetanei.
Ogni turno (indicativamente per 21 persone) comprende: pensione completa, stabilimento balneare, viaggio di andata e ritorno, assicurazione ed un assistente di gruppo.
Il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale afferma che tornano le vacanze estive per gli anziani dopo due anni di stop a causa della pandemia. Si tratta di una iniziativa da sempre molto amata e alla quale in tanti partecipano, di grande importanza per il benessere psicofisico degli ultrasessantenni. I soggiorni sono una bella occasione per stare insieme e uscire dall'isolamento sociale conoscendo nuove persone e nuovi luoghi.
Il costo del soggiorno è a totale carico dei partecipanti. I costi variano, poi, a seconda del turno e delle opzioni scelte (tipo di camera e hotel); non comprendono eventuali tasse di soggiorno. La preferenza espressa per il luogo e il turno non rappresenta un obbligo di assegnazione per l’organizzazione.
I soggiorni di 15 giorni sono previsti a Rimini (dal 26 giugno al 10 luglio), a Viareggio e Lido di Camaiore (dal 17 giugno al 1 luglio, dal 1 al 15 luglio e dal 31 agosto al 14 settembre).
Le domande verranno accolte fino a esaurimento dei posti disponibili. Per gli interessati è necessario recarsi al punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco n. 33 (telefono 0573 1716429 e 0573 505243), il mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 11.30.
Alle richieste dovrà essere allegata anche una scheda sanitaria compilata dal medico di famiglia.
All'iscrizione dovrà essere versato un anticipo di 100 euro.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55