Descrizione
È in fase di valutazione da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e del Genio Civile, il progetto esecutivo per l’ampliamento delle strutture sportive a supporto del plesso scolastico ‘Martin Luther King' a Bottegone, attraverso la realizzazione di una nuova palestra, più grande di quella attuale e autonoma dalle strutture esistenti. L'opera rientra nell’ampio programma di interventi, alcuni dei quali già in fase di realizzazione, per la riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie denominata Bottegone: dalla città lineare alla smart social city.
L’intervento permetterà di migliorare e incrementare la dotazione di attrezzature per lo sport dell’Istituto comprensivo statale ‘Martin Luther King’ e quindi anche di ospitate attività sportive che necessitano di ampi ambienti. Sarà completato in tre fasi, il primo dei quali prevede la realizzazione di un nuovo edificio con caratteristiche di qualità energetica e sicurezza strutturale utili a garantire il sicuro e confortevole svolgimento di numerose attività sportive, sia scolastiche sia svolte da associazioni sportive esterne. Un secondo lotto prevede la realizzazione di tre campi esterni polifunzionali che andranno ad ampliare i campi all’aperto esistenti del polo scolastico e una pista lineare di atletica. Con il terzo è in programma la realizzazione del nuovo blocco spogliatoi.
Il primo lotto dell’intervento riguarda, dunque, la realizzazione di un nuovo padiglione polivalente, con ingresso indipendente, ma collegato al plesso già esistente da un percorso coperto. La nuova palestra è stata progettata anche tenendo conto delle norme per l’impiantistica sportiva dettate dal Coni, che ha già dato parere favorevole al progetto. Per realizzare questa serie di interventi la spesa è di oltre 3 milioni di euro (1,9 milioni di euro finanziati con contributi statali e la rimanente parte con un mutuo del credito sportivo).
I lavori trasformeranno l’attuale palestra in un impianto sportivo con più aree di gioco coperte e interconnesse, con la realizzazione di uno spazio che utilizzerà momentaneamente gli spogliatoi della palestra esistente, mentre i nuovi verranno realizzati in un secondo momento (terzo lotto). Il collegamento tra i due campi di gioco sarà garantito da un corridoio coperto, che accoglierà le scale e le rampe di accesso per le persone con disabilità.
La costruzione, con 114 posti a sedere, sarà in legno lamellare e avrà dimensioni di 44 x 26 metri; il tetto ospiterà pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica dal Sole. La nuova palestra sarà rialzata di 1,5 metri rispetto al terreno perché, secondo le nuove normative, l’area nella quale sorgerà è stata classificata come soggetta a vincolo idraulico.
Il progetto della nuova palestra si inserisce nella rigenerazione complessiva di Bottegone, che è stata resa possibile grazie al finanziamento di 18 milioni di euro che il Comune di Pistoia ha ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui si aggiungono le risorse investite dall’Amministrazione comunale pari a oltre 9 milioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55