Descrizione
Si è tenuta oggi, venerdì 27 maggio, al Comando di via Pertini, la giornata a conclusione del progetto di educazione alla legalità attivo da quest’anno. Dal mese di gennaio, infatti, il personale della Polizia Municipale è presente nei vari istituti scolastici del territorio per spiegare ai ragazzi materie che riguardano l’educazione stradale, i giovani l’alcol e le droghe, la violenza di genere, l’ambiente e l’anticontraffazione. Hanno aderito all’iniziativa nove istituti scolastici con 43 classi, per un totale di circa 700 alunni.
Questa mattina, il Comando ha aperto le porte alle classi 3A, 5A e 5B dell’Istituto comprensivo statale ‘Raffaello’ del plesso scolastico Il Nespolo. Gli alunni sono stati divisi in quattro gruppi e hanno effettuato una visita del Comando, prendendo visione di tutta la strumentazione in dotazione (etilometro, veicoli di servizio, moto elettriche). E’ stato allestito, poi, un percorso stradale con apposita segnaletica, tra un cui un semaforo, in cui i ragazzi si sono cimentati.
Al Comando è presente, inoltre, un simulatore con una bicicletta e uno schermo che proietta vari scenari stradali. Al termine della simulazione, i bambini hanno potuto conseguire un patentino di guida.
A conclusione della giornata i ragazzi hanno incontrato Yeti, il cane antidroga della Polizia Municipale, che ha effettuato qualche dimostrazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55