Descrizione
Sabato 2 luglio alle ore 17 nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro Gli ingranaggi dei ricordi di Marisa Salabelle, pubblicato dalla casa editrice Arkadia nel 2022. Insieme all’autrice interverrà Maria Elena Menici, insegnante. Si tratta dell’ultimo appuntamento di Leggere, raccontare, incontrarsi..., il ciclo di inizitive organizzato dalle Biblioteche San Giorgio e Forteguerriana con lo scopo valorizzare autori e storie pistoiesi e di promuovere la conoscenza della cultura, della storia, delle tradizioni e dei personaggi più significatici del territorio. Gli incontri riprenderanno a settembre, dopo la pausa estiva.
Gli ingranaggi dei ricordi è un romanzo ambientato fra la Sardegna e Roma al tempo della Seconda guerra mondiale. A Cagliari, nel 1943, dopo l'ultimo bombardamento Generosa lascia la città devastata e si rifugia in un paese dell'interno. È in pena per il marito, rimasto nel capoluogo in qualità di medico all'ospedale militare, per i figli, per la sorella Gisella e il fratello Silvio, che vivono nella capitale e pare siano coinvolti nella lotta partigiana. Sempre nel 1943 a Olbia Felice, un ragazzo di diciotto anni, con le sorelle Bella e Demy accompagna il padre a imbarcarsi sul traghetto che lo condurrà sul Continente, e da allora dovrà prendersi cura delle ragazze. A Roma nel 1944 un attentato in via Rasella provoca la morte di trentatré soldati tedeschi e due civili italiani. Il giorno dopo c'è la rappresaglia nazista alle Fosse Ardeatine. Il romanzo racconta tre storie di uomini e donne in guerra, ispirate a fatti realmente accaduti.
Marisa Salabelle è nata a Cagliari nel 1955. All'età di dieci anni si è trasferita con la famiglia a Pistoia, dove vive tuttora. È laureata in storia all'Università di Firenze e ha frequentato il triennio di Studi teologici al Seminario vescovile di Firenze. Dal 1978 al 2016 ha insegnato a scuola. Dal settembre 2012 cura un blog sul quale scrive quasi giornalmente piccoli episodi di vita quotidiana, un po’ veri e un po’ inventati. Nel 2015 ha pubblicato il romanzo L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, nel 2019 L'ultimo dei Santi, nel 2022 Il ferro da calza.
A cura di
Contenuti correlati
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54