Descrizione
Si è svolto questa mattina, al centro riabilitativo ‘La Fiaba’, un corso di educazione stradale appositamente strutturato per i bambini e le bambine che lo frequentano, che hanno dai 6 ai 12 anni. A svolgerlo è stata un’agente della Polizia Municipale che, con l’aiuto del computer e degli strumenti operativi in dotazione (come la radio e la paletta), ha coinvolto i giovani presenti nell’apprendimento delle regole basilari per muoversi in strada, tra cartelli e indicazioni.
Lo scopo del corso, attuato in via sperimentale, è avvicinare anche i bambini con deficit cognitivi all'educazione stradale, con l'obiettivo di renderli più autonomi quando sono per strada e in grado di sapere che si cammina sul marciapiede, si attraversa sulle strisce pedonali e ai semafori si passa quando appare l'omino verde.
Ai bambini che frequentano ‘La Fiaba’ sono stati spiegati i cartelli più significativi, arrivando a concetti più complessi come riconoscere la segnaletica stradale e muoversi tra i pericoli che quotidianamente presentano una strada o un marciapiede.
Il corso di educazione stradale rivolto ai più piccoli si va ad aggiungere al progetto di educazione alla legalità attivato questo inverno in nove istituti scolastici del territorio. Da gennaio, infatti, il personale della Polizia Municipale ha trattato con oltre 700 alunni delle scuole superiori materie che riguardano l’educazione stradale, i giovani l’alcol e le droghe, la violenza di genere, l’ambiente e l’anticontraffazione.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54