Descrizione
Durante un controllo ordinario del territorio, nel pomeriggio di mercoledì 7 settembre, una pattuglia della Polizia Municipale ha notato una grande colonna di fumo provenire da uno dei campi arati che costeggiano via Montalese.
Giunti sul posto, gli agenti sono riusciti a individuare il responsabile dell'abbruciamento di sterpaglie, delle dimensioni di circa 8 metri per 2, informandolo che tale attività non era consentita. La Regione Toscana, infatti, ha prorogato il periodo considerato a rischio incendi fino al 15 settembre.
Al trasgressore è stata contestata la violazione del Regolamento di attuazione della legge forestale emanato dalla Regione Toscana.
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54