Descrizione
Nell'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, venerdì 30 settembre, alle 16.30, verrà presentato il libro Senza pregiudizio. Dove il cinema si fa riscatto a cura di Electra teatro, pubblicato nel 2021 dalla casa editrice Metilene. Intervengono Claudio Rosati, storico e ricercatore, Lucia Agati, giornalista, e Giuseppe Tesi, direttore artistico di Electra teatro.
La presentazione fa parte del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi, la serie di incontri organizzati da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana per promuovere la conoscenza di autori e storie pistoiesi.
Senza pregiudizio è il racconto puntuale e coinvolgente del cortometraggio Stabat Mater, realizzato dalla compagnia di teatro Electra all’interno della Casa circondariale di Pistoia. Il volume raccoglie le immagini e le parole dei protagonisti oltre agli interventi critici che dal film sono scaturiti. Il corto, girato tra il 2019 e il 2020, è un’importante occasione di riflessione intorno alle tematiche sociali e umane che caratterizzano la vita in carcere, luogo di grande intensità emotiva, dove la detenzione non è sempre sinonimo di riabilitazione e riscatto.
L’Associazione Electra teatro è nata a Pistoia nel 2003 con la finalità di promuovere tutte le manifestazioni artistico-culturali che si configurano come momento di incontro e di crescita culturale e personale. Considerando il teatro come l’arte che meglio di ogni altra risponde a questi intenti, fin dall’inizio ha operato in modo da portarlo nei luoghi non raggiungibili dalle compagnie istituzionali prediligendo spazi non convenzionali, avvicinare le persone al pensiero teatrale e musicale fornendo informazioni sui percorsi che hanno condotto autori e artisti a proporre lo spettacolo offerto, mettere in scena testi contemporanei in modo da valorizzare e promuovere la conoscenza dei loro autori.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53