Descrizione
Il drammatico cambiamento climatico in atto sulla Terra impone una rapida transizione verso l’azzeramento delle emissioni di gas serra. Ciò significa passare dall’utilizzo di combustibili fossili, petrolio, carbone, gas naturale, a fonti di energia rinnovabili, soluzioni a basso impatto ambientale, sociale ed economico, riforestazioni, salvaguardia di aree verdi, cercare di accumulare acqua piovana. Tale necessità è oggi ancora più acuita per l’incertezza negli approvvigionamenti e nel costo di energia e gas. Le Comunità energetiche, la produzione ed utilizzo di idrogeno verde, l’economia circolare sono le opzioni indicate dall’UE e dalle istituzioni. La transizione ecologica fa parte di un cambiamento di paradigma, segna un passaggio storico epocale che richiede l’apporto e la collaborazione di tutti: istituzioni, imprese, cittadini.
Di questi temi se ne parlerà domani, sabato 1 ottobre alle ore 9.30, nell’auditorium Terzani della Biblioteca san Giorgio con il seminario La sfida della transizione ecologica: idrogeno verde, comunità energetiche, progetti innovativi promosso dal network di professionisti Orizzonte Green, a cura dell’ingegner Marco Bresci. L’obiettivo dell’iniziativa, moderata dal direttore di ArtEventi News Maurizio Gori, oltre all’approfondimento e all’aggiornamento delle conoscenze, è soprattutto quello di presentare alcune possibili soluzioni pratiche.
Per saperne di più: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/la-sfida-della-transizione-ecol...
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53