Descrizione
Nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, venerdì 28 ottobre, alle 17, sarà presentato il libro La scrittrice obesa di Marisa Salabelle, appena pubblicato dalla casa editrice Arkadia. Insieme all’autrice interviene l’insegnate Maria Elena Menici.Si tratta di un nuovo appuntamento di Leggere, raccontare, incontrarsi..., il ciclo di incontri organizzato da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana con lo scopo valorizzare autori e storie pistoiesi e di promuovere la conoscenza della cultura, della storia, delle tradizioni e dei personaggi più significatici del territorio.
Il romanzo narra la vicenda di Susanna Rosso, una donna sola e scontrosa posseduta da due passioni, quella per il cibo e quella per la scrittura. Susanna ha lavori precari e una vita sentimentale disastrosa. Ha solo due amiche che qualche volta vanno a trovarla e lei maltratta. Sarà per questo che per lungo tempo nessuno si accorge della sua scomparsa. Finché il suo corpo, in avanzato stato di decomposizione, viene ritrovato nel suo appartamento diversi giorni dopo la morte, forse avvenuta per infarto. Da anni conduceva un’esistenza sedentaria, dedita solo a mangiare e alla letteratura. Ma chi è veramente Susanna? Perché si è ridotta così? Pagina dopo pagina il nuovo romanzo di Marisa Salabelle rivela che la sua storia, in sé tragica, è un lungo elenco di situazioni e accadimenti che suscitano pena, ma anche un sorriso. Vicende grottesche e comiche condotte con un piglio narrativo coinvolgente in cui si scopre chi è veramente la protagonista della storia.
Marisa Salabelle è nata a Cagliari nel 1955. All'età di dieci anni si è trasferita con la famiglia a Pistoia, dove vive tuttora. È laureata in storia all'Università di Firenze e ha frequentato il triennio di Studi teologici presso il Seminario vescovile di Firenze. Dal 1978 al 2016 ha insegnato nella scuola italiana. Dal settembre 2012 cura un blog sul quale scrive quasi giornalmente piccoli episodi di vita quotidiana, un po’ veri e un po’ inventati. Ha pubblicato quattro romanzi: nel 2015 ha L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, nel 2019 L'ultimo dei Santi, nel 2020 Gli ingranaggi dei ricordi, nel 2022 Il ferro da calza.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53