Descrizione
In occasione dell’Interational Games Month, sabato 19 novembre alla Biblioteca San Giorgio, dalle 16 alle 19.30, bambini e ragazzi potranno cimentarsi in giochi di ruolo e da tavolo.
Sarà possibile sperimentare diversi giochi tra cui il gioco del Go (dagli 8 anni), a cura dell’Associazione ToscanaGo, in cui due giocatori mettono alla prova le proprie abilità strategiche per impossessarsi del territorio dell'avversario; il gioco da tavolo Othello (dagli 8 anni), a cura della Federazione Nazionale Gioco Othello, pensato per due giocatori che si affrontano davanti a una othelliera con pedine a doppia faccia bianca e nera. A disposizione anche diversi altri giochi di ruolo (dai 12 anni), tra cui il classico fantasy D&D, a cura dell’Associazione Narratori di Mondi Amici di Tommaso, e Wargame, a cura del Gruppo Ludico Aglianese, che consiste nel combattimento tra modellini di aerei della prima guerra mondiale.
Saranno presenti anche tanti altri giochi da tavolo (dagli 8 anni), come Rush and Bash, a cura dell’Associazione Astèria, e giochi artigianali in legno, dalla collezione dell’Ingegneria del Buon sollazzo - San Giorgio Ragazzi.
L’ingresso è libero, ma per ciascun evento è consigliata la prenotazione inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52