Descrizione
Sabato 26 novembre è possibile visitare la casa-studio Fernando Melani con una visita accompagnata gratuita alle ore 11.
La casa-studio del pistoiese Fernando Melani (1907-1985), oltre a rappresentare un ideale completamento della raccolta d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Fabroni, offre un percorso intenso e ricco di suggestione lungo le tracce del pensiero dell’artista. Per questo si prefigura come un itinerario guidato, necessariamente selezionato nella quantità di persone e nelle modalità di accesso.
Alla visita possono partecipare 6 persone al massimo, su prenotazione da effettuare entro le ore 13 di venerdì 25 novembre, al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è alla biglietteria del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, in via Sant’Andrea 18, alle ore 10.50, dove i partecipanti troveranno la guida che li accompagnerà a casa Melani. La visita è a cura di Artemisia Associazione Culturale.La casa-studio non è accessibile alle persone non deambulanti.
Per informazioni, sito web: musei.comune.pistoia.it, pagina Facebook: Musei Civici Pistoia; Instagram: museicivicipistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52