Descrizione
Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2022 è arrivato nella fase finale. Il 22 dicembre è il termine ultimo per concludere la rilevazione. Iniziato ufficialmente i primi di ottobre, nel mese di dicembre entra nella parte conclusiva e più importante del processo.
La prima fase di rilevazione (detta Areale) è terminata il 17 novembre. Nella seconda fase (detta da Lista), attualmente in corso, le famiglie selezionate hanno tempo fino al 12 dicembre per compilare in autonomia il questionario online, una modalità che permette di risparmiare tempo e velocizzare la restituzione delle risposte. Da lunedì 7 novembre, le famiglie che non avevano ancora risposto al censimento sono state contattate dai Comuni e hanno avuto la possibilità di ricevere la visita di un rilevatore.
Dal 13 dicembre sarà ancora possibile rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità: con un contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare l’intervista; tramite una visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per l’intervista faccia a faccia; recandosi in uno dei Centri comunali di rilevazione per un’intervista faccia a faccia con un operatore comunale.
Le famiglie che hanno ricevuto la comunicazione da parte dell'Istat sono invitate a procedere alla compilazione del questionario, nel minor tempo possibile, secondo le modalità descritte, entro il 22 dicembre 2022.
Il Censimento permanente fornisce informazioni continue e tempestive utili per capire i bisogni degli individui nelle diverse fasi della vita e per programmare e gestire i servizi sul territorio. Per questo motivo la partecipazione al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione in caso di rifiuto a svolgere l’intervista riscontrato e documentato dai rilevatori.
Per dubbi o informazioni e per ricevere assistenza nella compilazione del questionario online è possibile chiamare il numero verde Istat 800 188 802 , attivo dal primo ottobre al 22 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9 alle 21. E’ possibile, inoltre, recarsi all'ufficio comunale di censimento con sede in via Santa 5 a Pistoia, telefono 0573 371922, 371942, 371924, 371926, 371921, nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12, mentre il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17.L’eventuale assistenza alla compilazione è gratuita.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52