Descrizione
Sabato 4 febbraio alle 17 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro Un palazzo per il Granduca. Le fabbriche di Bernardo Buontalenti a Pistoia di Perla Cappellini e Laura Dominici, recentemente pubblicato dalla casa editrice Metilene. Insieme alle autrici sarà presente l'architetto Roberto Agnoletti. L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri Leggere, raccontare, incontrarsi organizzato da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana.
Artista dalla personalità multiforme, Bernardo Buontalenti fu capace di esprimersi con disinvoltura in ogni ramo dell’arte, dalla pittura alla miniatura, dall’architettura all’urbanistica, dalla scultura alla scenografia. Legato alla corte dei Medici, il celebre architetto fu attivo a più riprese anche sui cantieri del territorio pistoiese. Tra questi, la ristrutturazione di Villa La Magia a Quarrata, le opere di fortificazione della cerchia muraria di Pistoia e il primo impianto del Palazzo Sozzifanti, oggi noto come Palazzo Buontalenti. La storia di questo edificio si dipana attraverso i documenti d’archivio come quella di una residenza voluta dal governo granducale, in un contesto storico e politico particolarmente delicato per le dinamiche di potere tra Firenze e la ribelle Pistoia.
Perla Cappellini e Laura Dominici, entrambe laureate in storia dell'arte, fanno parte, in qualità rispettivamente di vicepresidente e presidente, dell'Associazione Mirabilia arte e memoria, che opera nel settore dei beni culturali per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio artistico. In collaborazione hanno realizzato il volume Paradisi e incanti. I giardini storici della provincia di Pistoia (2013), le due mostre di scultura, con relativi cataloghi, I busti ritrovati, presso il Villone Puccini di Scornio (2011 e 2017), e la mostra Arte in guerra. Il bombardamento a Pistoia nel 1943 nell’ex chiesa di San Giovanni Battista a Pistoia (2018). Nel 2019 hanno inaugurato la collana Dossier Discover Pistoia per la casa editrice Giorgio Tesi, di cui sono usciti i primi tre numeri.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51