Descrizione
Realizzare un centro di comunità che possa accogliere e permettere lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile di Bottegone. È questo l’obiettivo del progetto di animazione territoriale, partecipazione e co-progettazione che sarà sviluppato dalla ditta Poa srls di Sori (GE), su incarico del Comune di Pistoia, nell’ambito del piano di riqualificazione di Bottegone, promosso dall’Amministrazione e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri all’interno del Bando per la predisposizione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie.
Il percorso si svilupperà attraverso due linee di attività. La prima dedicata ad illustrare i contenuti del progetto, a raccogliere i bisogni della comunità locale, a disegnare scenari di sviluppo e a definire nel dettaglio gli obiettivi e gli strumenti da adottare. La seconda, articolata in un percorso formale di co-progettazione e co-design di spazi e servizi, che vedrà la partecipazione di soggetti pubblici e del terzo settore, per dare vita a una struttura innovativa che sappia corrispondere ai bisogni e alle necessità individuate nella fase precedente, e che sia capace di diventare un punto di riferimento non solo per tutto il Comune di Pistoia, ma anche per i comuni limitrofi.
L’intervento è diretto, dunque, a sviluppare la dotazione di servizi del quartiere e della città, ma soprattutto a promuovere una nuova imprenditorialità per i giovani under 30. Per farlo saranno sviluppate attività specifiche di informazione e comunicazione dirette ai beneficiari diretti e indiretti di questo progetto, ma soprattutto ai giovani che potranno muovere i primi passi all’interno di questo nuovo centro polifunzionale collocato a Bottegone, in cui i ragazzi dovranno sentirsi protagonisti, parte integrante e allo stesso tempo motori di un cambiamento.
Il progetto fa riferimento a due interventi specifici del piano di riqualificazione di Bottegone, i numeri 4 e 5, che riguardano l’attivazione di servizi sociali innovativi, funzionali a promuovere l'imprenditoria giovanile da supportare attraverso la creazione di fondi dedicati allo start-up di microimprese di quartiere, formazione giovani e tutoraggio del piano e si integra con molti degli interventi strutturali previsti dal programma. Di fatto, l’intera progettualità è stata pensata per poter dar vita a un nuovo modello di welfare urbano, che vada nella direzione di una riqualificazione complessiva della frazione, ridefinendo l’identità di Bottegone come nuovo centro attrattivo della piana pistoiese.
Nelle prossime settimane verrà definito e reso noto un calendario di incontri e iniziative.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51