Descrizione
Dopo la lunga pausa per le restrizioni dovute alla pandemia, torna ad aprile l’annuale appuntamento con la festa di compleanno della Biblioteca San Giorgio.
Come nelle scorse edizioni, anche quest’anno associazioni, gruppi e cittadini hanno la possibilità di collaborare alla stesura del programma, inviando proposte, idee e suggerimenti che, se selezionati, potranno entrare a far parte del calendario di eventi, i quali animeranno tutti gli spazi della struttura di via Pertini.
La festa si svolgerà sabato 22 aprile, dal pomeriggio alla mezzanotte, e il tema scelto per questa edizione è quello dei numeri. I numeri non attengono, infatti, al solo campo della matematica, ma sono presenti anche in altre discipline (dalla letteratura, allo spettacolo dal vivo, alle attività ludiche), nelle attività quotidiane, come il gioco, e in quelle legate all’ambiente.
Secondo lo spirito per cui il compleanno della biblioteca è un po’ anche la festa di tutti coloro che la frequentano e la rendono viva, l'obiettivo è di poter realizzare, con la più ampia partecipazione, un ricco programma di giochi e appuntamenti. Le attività devono essere di semplice esecuzione, senza costi per la biblioteca e gratuite per il cittadino.
Entro il 10 marzo è possibile inviare proposte, idee e suggerimenti, che saranno valutati dallo staff della biblioteca, all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51